
Si è svolta lo scorso 7 febbraio al Teatro dell'Opera di Tirana la Prima della
"Norma", un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro dell'Opera e del Balletto di Tirana. Il soggetto, interamente incentrato sulla protagonista, è tratto dalla tragedia di Alexandre Soumet "Norma, ovvero l'infanticidio" ed è ambientato nelle Gallie al tempo dell'antica Roma. Il Maestro Eddi De Nadai ha diretto l’Orchestra Sinfonica del Teatro dell’Opera e del Balletto, mentre Nicola Zorzi ha curato la regia dello spettacolo. Protagonisti nel ruolo di solisti sono stati Eva Golemi, Branko Robisak, Shpresa Beka, Armando Likaj ed Aleksander Rrapi. Il Maestro Eddi De Nadai, già noto al pubblico di Tirana per un magnifico
"Ballo in maschera" rappresentato nel 2006, dopo il diploma in pianoforte e clavicembalo conseguito al Conservatorio di Venezia, ha studiato Direzione d'Orchestra presso l'Accademia Filarmonica di Bologna, perfezionandosi poi con Donato Renzetti, Julius Kalmar e Romolo Gessi. Dopo il debutto come Direttore con l'Orchestra Sinfonica Ungherese di Pe'cs, ha diretto il Barbiere di Siviglia e alcuni concerti lirico-sinfonici al Teatro dell'Opera di Stato di Izmir ed altre opere con il Teatro Lirico di Stato di Craiova (Romania), il Coordinamento Teatrale Trentino, l'Orchestra Filarmonica Veneta, l'Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia. Il Maestro, che ha collaborato con cantanti di fama internazionale quali Luciana D'Intino, Katia Ricciarelli, Ferruccio Furlanetto, Maria Chiara, Leo Nucci, ha tenuto corsi sul repertorio operistico italiano al Wesleyan College di Macon (Georgia Usa), al Conservatorio di Izmir e, per anni, è stato docente ai corsi estivi dello Spoleto Vocal Arts Symposium. Attualmente è docente presso il Conservatorio di Venezia.
www.iictirana.esteri.it