
Alla Staatsgalerie di Stoccarda, una delle più importanti pinacoteche di Germania, sabato 17 gennaio è stata dedicata un'intera giornata di studi, incontri e musica ad Andrea Mantegna (1431 1506), grande maestro del nostro Rinascimento, per quasi 50 anni pittore di corte dei Gonzaga di Mantova. Il programma della manifestazione "
Andrea Mantegna: una giornata particolare" è stato introdotto dalla Dott.ssa Corinna Hoeper, curatrice della mostra sull'arte grafica del pittore in corso di svolgimento alla Staatsgalerie fino al 1° febbraio 2009. Il programma è iniziato con una visita guidata alla mostra in lingua italiana. Quindi l'attore Benjamin Grueter del Teatro di Stoccarda ha letto dal "Trionfo di Giulio Cesare, dipinto da Mantegna" di Johann Wolfgang von Goethe e da "La stanza dipinta. Un racconto mantovano" di Inger Christensen. La cornice musicale e' stata affidata all'ensemble di musica rinascimentale" Neue Musik fuer Alte Instrumente" di Colonia. Ha chiuso la manifestazione la

conferenza del Dr. Hermann Mildenberger (Klassik-Stiftung, Weimar) dal titolo "Chiaroscuro a Weimar: Mantegna e Goethe" nella Sala conferenze della Neue Staatsgalerie. Dal 15 al 18 gennaio nell'ambito della Fiera internazionale d'arte Stuttgart Sindelfingen presso la Fiera di Sindelfingen è stata, inoltre, inaugurata la mostra "
Contemporary Art from Italy". Sono state esposte le opere di 13 artisti contemporanei italiani, che rappresentano progetti, tecniche e stili diversi. Il gruppo, costituito da Monica Maroni, Ennio Montariello, Giovanni Carlo Rocca, Gilberto Capro, Fabio Favaretto, Valeria Kou J Hwa, Simone Viani, Franca Batich, Bonifacio Castello, Franco Cappelli, Susanna Viale, Massimo de Angelici e Vincenzo Conciatori è stato selezionato dall'associazione locale Syrlin-Kunstverein, in collaborazione con critici d'arte e galleristi italiani.
http://www.iicstoccarda.esteri.it/