
>> vetrina informatica sperimentale della rete dei 90 istituti italiani di cultura nel mondo
venerdì 30 gennaio 2009
HELSINKI - VIII edizione di DocPoint

giovedì 29 gennaio 2009
LISBONA - "Giotto e la Cappella degli Scrovegni - Suono, luce e colore in un'opera "cinematografica" del XIV secolo"

http://www.iiclisbona.esteri.it/
SANTIAGO - VIII edizione del "Festival Providencia Jazz"

LISBONA - Mandolin Piano Trio in concerto
SANTIAGO - XXXIII edizione del "Festival Cine UC"

http://www.iicsantiago.esteri.it/
martedì 27 gennaio 2009
KIEV - Inaugurazione della mostra “Sette capolavori ritrovati di Francesco Guardi”

lunedì 26 gennaio 2009
SAN PAOLO - Inaugurazione della mostra "Roberto Sambonet-do Brasil ao design"
Grande ritorno a San Paolo dell’opera di uno tra i più geniali designer del XX secolo: Roberto Sambonet, l’artista che più discretamente, ma in maniera indelebile, ha imposto il suo tratto nel nostro quotidiano. Vincitore del “Compasso d’oro” nel ’57 e nel ‘70 iniziò la sua ricerca proprio a San Paolo, 50 anni fa, quando lavorò a fianco di Lina Bò Bardi, impegnata nella progettazione di quel che è ancor oggi uno dei piú importanti musei del continente: il MASP. Dal 1948 al ’53 si dedicò alla grafica, realizzando l’indimenticabile manifesto della prima sfilata di moda brasiliana. L’Istituto Italiano di Cultura e la Segreteria di Stato rendono omaggio a questo eclettico studioso che rivoluzionò la produzione industriale di oggetti comuni trasformandola in arte dell’utile e del bello: il design.
Fu ancora lui ad esaltare le potenzialità inesplorate della cultura d’impresa, riformulando gli imballaggi e ridisegnando l’identità visuale delle piccole imprese. La mostra “Roberto Sambonet-do Brasil ao design” per la prima volta riunisce più di 400 pezzi tra incisioni, oggetti, schizzi e dipinti, cui il “Museo Da Casa Brasileira” ha dedicato 5 sale allestite per l’inaugurazione del 28 gennaio prossimo. I curatori Enrico Morteo per la produzione italiana e Fabio Magalhaes per quella brasiliana, presenteranno la Mostra in anteprima assoluta.
