
L'Istituto Italiano di Cultura per l'occasione ha inaugurato, l'8 ottobre, la Conferenza di presentazione dell'esposizione della Mostra intitolata "Malerei fur die Ewigkeit. Die Graber von Paestum" (Pittura per l'eternità. Le Tombe di Paestum), svoltasi in lingua tedesca.
Dopo un breve discorso di saluto del Direttore dell'Istituto, la Dott.ssa Maria Mazza, Il Dott. Andreas Hoffmann, responsabile amministrativo del Museo Bucerius Kunst Forum di Amburgo, direttore dei progetti di Arte e Cultura della Fondazione ZEIT Ebelin und Gerd Bucerius, nonchè archeologo classico di altissimo profilo, ha illustrato nel corso della conferenza, molto apprezzata dal numerosissimo pubblico intervenuto, i reperti tombali di Paestum e la storia del sito, soffermandosi in particolare sui ritrovamenti che risalgono all'epoca della permanenza delle popolazioni lucane nell'area, e che ripercorrono le tematiche affrontate nella mostra. La Conferenza del Dott. Hoffmann ha suscitato notevole interesse nel pubblico, confermando ancora una volta la grande forza di attrazione che rivestono il mondo classico e il patrimonio artistico italiano per il mondo tedesco. La Mostra, che ha ottenuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, è stata inaugurata il 12 ottobre in presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Germania, Sua Eccellenza Antonio Puri Purini.
http://www.iicamburgo.esteri.it/