
L'architetto e urbanista Stefano Boeri lunedì 20 ottobre ha inaugurato l'ottava edizione della Settimana della Lingua con una conferenza tenuta presso il Dipartimento di Architettura dell' UCLA ed organizzata da questo Istituto in collaborazione con l'Universita' stessa, Abitare, SCI-Arc e l'American Institute of Architects. Stefano Boeri, gia' direttore di Domus e dal 2007 di Abitare, a cui recentemente e' stato affidato l'incarico di progettare la sede che ospitera' il summit del G8 previsto nel 2009 nell'isola della Maddalena, ha illustrato in una sala gremita di ricercatori e studenti dei corsi dell'importante università californiana, la filosofia editoriale, del tutto innovativa, che contraddistingue la rivista. L'evento alla UCLA e' proseguito con la cerimonia di conferimento del prestigioso premio IIC Lifetime Achievement Award al noto architetto e designer Cini Boeri. Laureatasi nel 1951 al Politecnico di Milano e specializzata sul tema dell'abitazione e sulla progettazione di arredi, Cini Boeri ha da allora intrapreso una lunga carriera di riconoscimenti internazionali, a partire dal Compasso d'Oro, assegnatole per il divano Strips ed esposto presso la collezione permanente della Triennale di Milano. Il premio, concepito per sottolineare le eccellenze italiane, e' stato assegnato nel passato ad importanti personalita' del mondo della cultura delle arti e delle scienze, e recentemente all'architetto Renzo Piano in occasione dell'ampliamento del Los Angeles County Museum of Art. Il premio a Cini Boeri, i cui numerosi progetti includono anche una piazza in Sardegna, e' stato conferito dal Preside della UCLA, Hitoshi Abe, dal Direttore di questo Istituto, Francesca Valente, dal Console Generale, Nicola Faganello e dal Direttore della SCI-Arc, Eric Owen Moss. Contemporaneamente si sono svolte una serie di visite guidate, in italiano ed inglese, della piu' grande mostra di Bernini mai realizzata in nord America, allestita presso il J.P. Getty Museum e co-sponsorizzata da questo IIC. Questo Istituto ha altresi' curato la circuitazione presso gli IIC di Los Angeles,

San Francisco e Chicago, della presentazione del film L'0rchestra di Piazza Vittorio, alla presenza del regista Agostino Ferrente e del documentario RAI Luoghi comuni Un viaggio in Italia dedicato alle piu' belle piazze d'Italia, illustrato da Beppe Severgnini nelle sedi di San Francisco, Los Angeles ed Huston.
La Settimana della Lingua, iniziata in anteprima con la Madama Butterfly di Giacomo Puccini tenutasi alla Los Angeles Opera diretta da Placido Domingo e James Conlon, per la regia di Bob Wilson, continuera' a Los Angeles con la proiezione di un filmato sulla celeberrima Piazza del Campo di Siena a cura dello scrittore Dario Castagno e con una mostra dell'artista Francesco Perilli presso le Watts Towers di Los Angeles, organizzata con la partecipazione del Department of Cultural Affairs of the City of Los Angeles. A New Orleans, la manifestazione si concludera' sulla Piazza d'Italia realizzata dal noto architetto americano Charles Moore dove il Console Generale Cristiano Maggipinto premiera' un grande italo-americo, Cosimo Matassa, a cui si devono le prime registrazioni in assoluto di blues, jazz e musica rock.