
>> vetrina informatica sperimentale della rete dei 90 istituti italiani di cultura nel mondo
martedì 9 dicembre 2008
SEOUL - Il design dello studio Migliore e Servetto al Seoul Design Festival

BRATISLAVA - "Cristo e l'adultera" di Tintoretto esposto alla Galleria Civica

BRATISLAVA - X edizione del Festival Internazionale del Cinema

Il Festival prevede diverse sezioni: la sezione dei lungometraggi in concorso; la sezione Made in Europe; la sezione Contro corrente dedicata ai film più innovativi a livello mondiale; la sezione Focus: film e musica; la sezione dedicata alla produzione slovacca e quelle dedicate ai cortometraggi ed alla videoart. Per la sezione dei film in concorso il Grand Prix per il miglior film è stato attribuito a 'Pranzo di Ferragosto' di Gianni Di Gregorio, che oltre a curare la scenografia e la regia ne è l'interprete principale. Il film ha vinto anche il Premio della giuria popolare. Di Gregorio, che ha ritirato personalmente i premi, era visibilmente commosso per il successo della sua opera prima come regista. Il Premio per il miglior regista è stato assegnato ad Amat Escalante per il film 'The Bastards', che ha ottenuto anche il premio della giuria dei giovani. Il premio per la miglior protagonista è stato attribuito a Nada Abou Farhat per 'Under the bombs'. Miglior protagonista maschile è stato giudicato Zsolt Anger per il film 'The Investigator'. Nella sezione 'Made in Europe' sono stati presentati con grande successo di pubblico 'Gomorra', 'Sangue pazzo' e 'Caos calmo'.Il regista Grimaldi, presente al festival, si è intrattenuto a lungo con il pubblico dopo la proiezione di 'Caos calmo'. L'Italia è stata inoltre rappresentata nella sezione Contro corrente dal film 'Il Divo'. Il Festival Internazionale del Cinema di Bratislava è stato preceduto dal 17 al 26 novembre 2008 dal Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, organizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Bratislava, Budapest, Cracovia e Vienna in collaborazione con 'Filmitalia'.
http://www.iicbratislava.esteri.it/
VILNIUS - Celebrazioni pucciniane

