
Dopo Hanoi, Singapore e Seoul, e' arrivata a Tokyo, presso gli spazi espositivi dell'Istituto Italiano di Cultura, Italian Genius Now, la mostra del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato composta da circa novanta opere realizzate negli ultimi 60 anni da alcuni tra i piu' celebri artisti e designer italiani. La cerimonia di inaugurazione del 28 aprile scorso ha presentato ad un numeroso pubblico, composto da rappresentanti delle Istituzioni italiane e locali, nonche' da galleristi e giornalisti (The Japan Times, Nikkei Shimbun, Yomiuri Shimbun, Mainichi Shimbun, Sankei Shimbun, magazine Kategaho ecc), la terza tappa asiatica di questo evento per cui sono gia' in programma le prossime esposizioni a Taipei e New Delhi. Marco Bazzini, Direttore artistico del Centro Luigi Pecci, ha presentato l'iniziativa dichiarando che "Il Centro Pecci, con il suo sguardo polifunzionale sull'arte contemporanea, promuove da sempre le eccellenze artistiche del nostro Paese. Questa mostra nasce da un progetto, quello di unire il mondo della cultura e della tradizione industriale. Una tradizione unica al mondo che ha saputo unire il bello all'utile e l'utile all'estetico". Umberto Donati, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, ha infine aggiunto che "L'Istituto e' da sempre molto attento alla promozione del design e dell'arte contemporanea del nostro Paese. Per questo motivo siamo particolarmente felici di ospitare questa mostra, una delle prime che girando per l'Asia ha cementato l'interesse e attirato l'attenzione su un aspetto importante dell'arte contemporanea italiana". Creata come un viaggio nell'arte e nel design italiano degli ultimi sessanta anni, questa mostra presenta la creativita' italiana che ha reso il Made in Italy famoso in tutto il mondo attraverso fotografie, sculture, opere di design e dipinti. Tra i lavori in esposizione vanno ricordati quelli di Michelangelo Pistoletto, Salvatore Ferragamo, Gaetano Pesce, Vanessa Beecroft, Mimmo Rotella, Ettore Sottsass, Massimo Vitali. Italian Genius Now, che fin dai primi giorni ha registrato un significatico successo di pubblico, e' stata visitata inoltre dai membri della Delegazione artistica del Festival del Cinema Italiano 2008, accompagnati durante la visita dal Direttore del Centro Luigi Pecci e curatore della Mostra, Marco Bazzini. Aperta dal 29 aprile all'8 giugno 2008, l'evento espositivo e' frutto della collaborazione fra Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, Ministero degli Affari Esteri, Ambasciata d'Italia a Tokyo, Istituto Italiano di Cultura in Tokyo, Regione Toscana e Comune di Prato. Tra gli sponsor si ricordano: Ferragamo, Fiat Automobiles Japan e Mirabili Formitalia.