Nella giornata di Natale, l'Ambasciata d'Italia, con il sostegno organizzativo dell'Istituto di Cultura, ha presentato presso il Teatro dell'Opera e del Balletto di Tirana il Concerto "Omaggio al cinema" de "I Solisti del San Carlo", apprezzati rappresentanti di uno dei piu' antichi Teatri d'Europa. L'ensemble annovera infatti musicisti di livello internazionale quali Ilie Ionescu (primo violoncello solista del Teatro alla Scala, del Teatro Petruzzelli, del Teatro San Carlo), Mariana Muresanu (primo violino del Teatro San Carlo e dell'Orchestra A. Scarlatti di Napoli), Giuseppe Navelli (viola del Teatro San Carlo e de "I Solisti Aquilani"), Maria Chiara Aventaggiato (secondo violino), Gianluigi Pennino (contrabbasso), Amedeo Salvato (pianoforte), Salvatore Piedepalumbo (uno dei piu' acclamati ed eclettici fisarmonicisti della scena musicale italiana) e Gaetano Maria Palumbo (sassofonista e polistrumentista). Nonostante la giornata festiva, forte e' stata la presenza del pubblico, che ha visto la partecipazione di Autorita' e funzionari dello Stato albanese, di intellettuali locali e di esponenti del Corpo Diplomatico, di imprenditori e rappresentanti della comunita' internazionale e, naturalmente, della collettivita' italiana qui presente: quest'ultima non ha mancato, a piu' riprese, di manifestare soddisfazione e apprezzamento per questa bella iniziativa culturale soprattutto per essa organizzata. Il programma, inusuale per l'Albania, ha visto la presentazione di musiche da film dei piu' grandi compositori italiani e stranieri (N. Rota, S. Cipriani, F. Lai, A. Piazzolla, M. Steiner, J. Williams, R. Donaldson, N. Brodszky, ecc.) ed ha riscosso, anche per l'originalita' della proposta, il piu' vivo interesse del pubblico che ha lungamente applaudito i musicisti, che si sono distinti per bellezza di suono, rigore interpretativo e perfetto equilibrio timbrico degli strumenti.
http://www.iictirana.esteri.it