
>> vetrina informatica sperimentale della rete dei 90 istituti italiani di cultura nel mondo
venerdì 20 giugno 2008
DAMASCO - Gala Puccini

SAN PAOLO - La casa italiana

giovedì 19 giugno 2008
PANAMA - Concerto al Teatro Nacional del Maestro Giovanni Battista Mazza

mercoledì 18 giugno 2008
LONDRA - Radical Light: i divisionisti italiani in mostra alla National Gallery

RIO DE JANEIRO - Italia ospite d’onore al salone internazionale del libro per ragazzi

Etichette:
libro,
ragazzi,
rio de janeiro
martedì 17 giugno 2008
SYDNEY - Ri-voluzioni – Forme che girano

Le opere più importanti dell’avanguardia del Novecento saranno in mostra a fianco di più di cinquanta nuove opere. Numerosi gli artisti italiani presenti. Tra loro: Micol Assael, Maurizio Cattelan, Gianni Colombo, Lara Favaretto, Giuseppe Pinot Gallizio, Jannis Kounellis, Piero Manzoni, Mario e Marisa Merz, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, e Luigi Russolo.
Nell’ambito della mostra inoltre sono organizzati numerosi programmi aperti al pubblico con la partecipazione di artisti, critici, studiosi, poeti e filosofi che verranno a Sydney per questa occasione.
SARAGOZZA - L'Expo dell' oro blu
La presenza dell’Italia all’EXPO riveste un duplice importante ruolo, sia dal punto di vista storico-culturale che scientifico-tecnologico. La città, fondata da Ottaviano Augusto nel 23 a.C., è legata all'Italia da una comune origine romana e dall’appartenenza alla medesima civiltà e cultura. A questo si aggiunge la sensibilità dimostrata da entrambi i Paesi verso un tema così impegnativo, e a volte drammatico, del mondo contemporaneo. L’Italia è un Paese nel quale l’elemento acqua, indispensabile per lo sviluppo sostenibile, gioca un ruolo predominante ed onnipresente per la posizione geografica, per l’esistenza di una grande molteplicità di città di mare e per il culto storico dell’acqua come elemento vitale nelle opere artistiche del vasto patrimonio storico-culturale. Il Padiglione italiano, infatti, presenta un panorama di attività scientifiche, tecnologiche ed ingegneristiche di punta che mettono in risalto il ruolo che l’Italia svolge nel settore idraulico in tutti i suoi aspetti : dighe, canali, condotte, acquedotti, trattamento delle acque reflue, desalinizzazione e potabilizzazione. Il tema prescelto per l'Expo richiede, dunque, una seria riflessione sulle problematiche dell’acqua nel mondo contemporaneo e sul ruolo che l’acqua riveste in situazioni di estrema scarsità o di dilagante calamità.
WOLFSBURG - Ginevra di Marco al Sommerbuehne

VARSAVIA - Science Picnic

lunedì 16 giugno 2008
COLONIA - Omaggio a Cesare Pavese
http://www.iiccolonia.esteri.it/IIC_Colonia